
Frutticoltura Alternativa: Il Report del Meeting a Milazzo
A Milazzo si è concluso positivamente il 2° Incontro Nazionale Sulla Frutticoltura Alternativa riguardante le colture subtropicali che in Sicilia, rappresentano per il prossimo ventennio l’alternativa altamente redditizia alle produzioni agricole rispetto al tradizionale comparto della viticoltura e dell’olivicoltura da olio. Il meeting sulla Frutticoltura Alternativa è stato gradito per la partecipazione

2° Incontro Nazionale Sulla Frutticoltura Alternativa
L’Accademia di Agricoltura, Alimentazione e delle Arti “Le Grugnole”, Kiwi Informa e Latina Città della Frutta presentano il 2° Incontro Nazionale Sulla Frutticoltura Alternativa Anche noi di AGROnatural saremo presenti all’evento più atteso sulla Frutticoltura Alternativa che si tiene oggi 22 e domani 23 Ottobre 2016 presso il Castello di Milazzo.

Autoimprenditorialità e ricambio generazionale in agricoltura
ISMEA, dal 16 maggio 2016 è possibile presentare la domanda di ammissione al subentro in agricoltura per i giovani di età compresa tra i 18 e 40 anni non compiuti. Il vantaggio consiste in Mutuo a 15 anni a tasso zero per l’importo massimo di €. 1.500.000. E’ possibile rivolgersi

Insediamento di giovani in agricoltura: Ismea pubblica il Bando 2016
ISMEA pubblica il Bando 2016, per l’insediamento dei giovani in agricoltura. Le domande di partecipazione potranno essere presentate a partire dalle ore 10.00 del giorno 11 aprile 2016, data di apertura dello sportello telematico, fino alle ore 12.00 del giorno 10 giugno 2016, con le modalità indicate nel Bando. …approfondisci !

Bando per la promozione dei prodotti
Il bando della Misura 3.1 e 3.2, per la promozione dei prodotti agricoli siciliani è già stato pubblicato il 4 febbraio e scade il 28 aprile 2016. Tutti i prodotti sono ammissibili, anche il vino. Escluso il tabacco. Sono inclusi anche i prodotti trasformati e quelli della pesca, favoriti sopratutto quelli

AGROnatural è il punto di riferimento dei tuoi obiettivi
Mercati & Impresa Agricola Approfondisci…

AGRICOLTURA BIOLOGICA
Nuovo PSR Sicilia 2014 -2020 Beneficiari: Imprenditori agricoli singoli e associati ed altri Enti Gestori del Territorio Obiettivo misura 4.4 (ex misura 216): creazione di nuove fasce vegetali (per contrastare la veicolazione di elementi inquinanti verso corpi idrici limitrofi); interventi di manutenzione straordinaria consistenti nel recupero dei terrazzamenti in

Agricoltura, 2016 meno tasse del 25%
Con le principali misure di interesse agricolo contenute nella Legge di stabilità 2016 la pressione tributaria sulle aziende agricole viene tagliata di oltre il 25%, passando dai 2.360 milioni di euro di quest’anno ai 1.760 milioni dell’anno prossimo. Una svolta fiscale senza precedenti per il settore agricolo nell’anno di Expo.

TerreVive per Giovani Agricoltori under 40
La Bei approva una linea di credito per Ismea da 50 milioni di euro a favore dei giovani agricoltori (24/09/2015) Corsia preferenziale agli under 40 con il nostro decreto TerreVive per affittare o acquistare i 5.500 ettari che lo Stato vuole far tornare all’agricoltura. – Chiedi informazioni.

AGRICOLTURA IN SICILIA, NUOVE OPPORTUNITA’
La Commissione Europea ha approvato il nuovo PSR-2014/20 (Piano di Sviluppo Rurale) che prevede aiuti misti per 2,3 miliardi di Euro per la Regione Sicilia e altrettanti 2,3 miliardi di Euro circa di aiuti a gestione ministeriale. Il nuovo PSR è stato già avviato. Si prevedono i prossimi bandi per